Pagina 1 di 1

domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 12/07/2013, 12:50
da flavio
Ciao a tutti. Volevo capire una cosa. Io dovrei essere laterodeviato a sx. La testa guarda a dx e sembra cadere leggermente a sx. Tutta la parte sx del corpo é meno tonica della parte opposta e sento anche la dx più tesa. Soprattutto nella zona collo.
Eppure dopo una visita posturale, carico molto più a dx, ho la spalla dx più bassa. (si vede ad occhio)...e sento i denti a dx toccare prima che a sx...come é possibile??? Sia appim che Formia dichiarano che uno sbilanciato a sx, (con mandibola bassa a sx) avrà la parte opposta, tesa, più tonica ecc. Ecc.

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 12/07/2013, 16:26
da Cesare P.
Le compensazioni di massima son quelle, ma ad esempio per il carico su pedana baropodometrica, dipende molto da come ha compensato la colonna e il bacino, con una scoliosi e un bacino ruotato si può benissimo caricare più peso sulla parte opposta alla laterodeviazione.

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 12/07/2013, 18:27
da flavio
Ah ecco. Infatti io ho scogliosi. Ma mettendo del cotone in bocca mi raddrizzavo. E la spalla più bassa?? E mandibola che tocca solo a dx??
Sarebbe utile, per chi non ne capisce molto come me, capire anche come si modifica. Mi spiego meglio...se sono laterodeviato a sx, come dovrei modificare il bite??? Sto facendo una domanda stupida??? : RedFace :
Devo studiare un po'??? : book :

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 12/07/2013, 21:47
da flavio
Son contento....quindi sono in una fase più grave!!! : Wink : : Hurted :
In effetti se lo sbilanciamento va di pari passo con i sintomi...ultimamente mi sento in fase 10!!! : WallBash :

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 15/07/2013, 21:07
da luna
scusate la domanda da perfetta ignorante...ma come si fa a portare il corpo in simmetria solo portando una placca??ad esempio la testa inclinata da un lato...come si fa a portarla dritta solo portando un pezzo di plastica in bocca??

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 15/07/2013, 21:26
da Cesare P.
La cinetica masticatoria è governata da 138 coppie di muscoli solo nel distretto locale, a loro volta collegati a tutti i muscoli di collo, spalle, schiena, petto ecc... fino agli arti inferiori. La posizione della mandibola è uno degli elementi primari cui il SNC fa riferimento per mantenere l' assetto posturale.

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 15/07/2013, 22:46
da luna
però non potrebbe essere che un problema ad esempio a un piede possa sbilanciare il corpo e quindi la mandibola??come si fa a essere sicuri che il problema non parta dall'alto ma dal basso??

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 16/07/2013, 3:16
da Vale
luna ha scritto:però non potrebbe essere che un problema ad esempio a un piede possa sbilanciare il corpo e quindi la mandibola??come si fa a essere sicuri che il problema non parta dall'alto ma dal basso??


Si parla infatti di disfunzione discendente (quando il problema parte dalla mandibola) e ascendente (quando invece il problema parte dal basso, tipo dai piedi). Per tornare in simmetria bisogna valutare il proprio sbilanciamento da cosa dipende, se dalla mandibola o dagli arti inferiori. : Wink :

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 17/07/2013, 0:45
da luna
e come si fa??ci sono delle visite particolari che possono aiutare a capire??

Re: domanda su sbilanciamento

MessaggioInviato: 17/07/2013, 12:50
da flavio
Visita posturale....