Pagina 1 di 1

disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 22/03/2013, 3:57
da movida
siccome in google non trovo nulla qualcuno anche tramite delle immagini potrebbe farmi capire cosa sia un disfunzione ascendente e discendente e chi le ha entrambe anche? grazie : Thanks :

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 22/03/2013, 4:28
da Marika85
In parole abbastanza semplici, la disfunzione discendente va dall' alto verso il basso... Mentre viceversa, quella ascendente va dal basso verso l' alto...
Esempio della prima, è lo stesso sbilanciamento causato da uno scorretto rapporto cranio-mandibolare, che porta poi a cascata una serie di diversi problemi e sintomi che interessano tutto il corpo in maniera discendente, appunto procedendo quindi dall' alto verso il basso... Un esempio della seconda invece, potrebbe riguardare uno scorretto appoggio plantare, quindi dei piedi, che può andare ad innescare una serie di scompensi che vanno invece dal basso verso l' alto...

Se ho detto qualcosa di non proprio corretto, magari qualcuno mi correggerà o potrà dirti meglio di me con anche maggiori informazioni... ;-)

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 22/03/2013, 16:28
da Shine
Dall'alto della mia ignoranza direi che è cosi.
C'è qualcuno però che afferma che tutto dipende solo dalla disfunzione discendente, o sbaglio?

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 29/03/2013, 16:14
da sakurambo
No...gli esperti in posturologia...benedetti figliuoli :-)...sono soliti dire che ci possono essere situazioni "miste" nelle quali convinvono entrambe le dusfinzioni, in questi casi é fondamentale stabilire la prioritá; ossia quale delle due é la dominante.

Per fare questo il test più utlizzato é quello dei rotatori dell'anca:

http://www.aitop.it/index.php?option=co ... &Itemid=32

Non chiedetemi quanto sia attendibile perché "nin só"

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 22/04/2013, 0:30
da Celeste
Come mai secondo voi dalla posizione da seduti (ma nemmeno in piedi per la verità senza spostarsi volontariamente col bacino) le anche non tornano in simmetria ?

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 05/05/2013, 17:54
da pw81
io mi sono fatto fare dei plantari da un podologo circa 3 mesi fa. non so se sia stata una buona idea ma a sto punto vado a tentativi. ho il bacino ruotato e una gamba leggermente più lunga dell'altra. è che forse il plantare mi causa dolori alla parte sx della cervicale. saranno normali? o sto solo peggiorando le cose? avanti così... tanto ho buttato via 32 anni della mia vita..

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 05/05/2013, 18:36
da sakurambo
@pw81 i plantari come i bite non si mettono a caso tanto per provare :-)

Ci vuole diagnosi e prescrizione se il podologo ti ha messo il plantare credo e spero vivamente che prima di mettertelo ti abbia visitato a dovere riscontrandoti una disfunzione ascendente.

Ti ha messo un plantare o un paio di solette propriocettive?

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 06/05/2013, 9:53
da pw81
non è il primo che mi dice che ho bisogno dei plantari. anche chetta mi disse un paio.di anni fa che oltre al bite avevo bisogno dei plantari.poi mi sono fidato di formia..
cmq mi ha fatto dei plantari non solettte propriocettive

Re: disfunzione ascendente/discendente

MessaggioInviato: 06/05/2013, 17:19
da sakurambo
pw81 ha scritto:non è il primo che mi dice che ho bisogno dei plantari. anche chetta mi disse un paio.di anni fa che oltre al bite avevo bisogno dei plantari.poi mi sono fidato di formia..
cmq mi ha fatto dei plantari non solettte propriocettive

Ok ;-)